Skip navigation
  • INAF logo
  • Home
  • Comunità
    e Collezioni
  • Prodotti ricerca
  • Ricercatori
  • Strutture organizzative
  • Progetti
  • Esplora per
    • Prodotti ricerca
    • Ricercatori
    • Strutture organizzative
    • Progetti
  • Login:
    • Il mio DSpace
    • Ricevi email
      di aggiornamento
    • Modifica profilo
  • Italiano
  • Inglese

  1. OA@INAF

Comunità e collezioni

Lista delle comunità e collezioni (o tipologie di prodotti) presenti nel repository. Selezionare una voce per visualizzarne i dettagli.

  • PRODOTTI RICERCA INAF


    • 1 CONTRIBUTI IN RIVISTE (Journal articles)


      • 1.01 Articoli in rivista

        Contributi scientifici, sviluppati generalmente su uno specifico argomento, che illustrano risultati originali di una ricerca o presentano caratteristiche di review, cioè di discussione dello stato dell’arte o della letteratura entro un ambito scientifico definito.
    • 2 CONTRIBUTI IN VOLUMI (Book articles)


      • 2.01 Capitoli o saggi in libro

        Capitoli o saggi contenuti in un libro (ad esclusione degli atti di convegno)
    • 3 CONTRIBUTI IN ATTI DI CONVEGNO (Proceedings)


      • 3.01 Contributi in Atti di convegno

        Comunicazioni a convegni pubblicate in atti
      • 3.02 Abstract in Atti di convegno

        Brevi testi che presentano il contenuto essenziale di una comunicazione o relazione a convegno, pubblicati in volume o rivista.
      • 3.03 Poster

        Versione testuale di poster presentati a convegni, workshop, seminari, ecc. pubblicati in volumi o riviste.
    • 4 ALTRI PRODOTTI SCIENTIFICI (Other scientific products)


      • 4.01 Rapporti tecnici INAF

        Rapporti tecnici dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (dal 2019)
      • 4.02 Rapporti tecnici pregressi

        Rapporti tecnici delle Strutture di ricerca dell'INAF (fino al 2018)
      • 4.03 Rapporti di progetto

        Documenti di lavoro relativi alla partecipazione a progetti tecnologici, spaziali, ecc.
      • 4.04 Software

        Programmi utilizzati per far eseguire ad un computer, o ad un sistema di computer, un determinato compito.
      • 4.05 Working papers

        Documenti di lavoro, manuali e altra documentazione non rientranti nelle collezioni precedenti
      • 4.06 Banche Dati

        Archivi dati (detti anche database o base di dati), o insieme di archivi, in cui le informazioni contenute sono strutturate e collegate tra loro secondo un particolare modello logico.
      • 4.07 Dataset

      • 4.08 Manufatti

        Produzione di oggetti e manufatti realizzati a fine espositivo o dimostrativo.
      • 4.09 Prodotti multimediali

        Versione grafica di presentazioni e poster (non pubblicati in atti di convegno), filmati, CD, DVD
      • 4.10 Siti web

      • 4.11 Esposizioni permanenti

        Esposizioni permanenti di oggetti e manufatti d'interesse storico, scientifico o tecnico, selezionati secondo un progetto intellettuale dichiarato, coerente e verificabile
      • 4.12 Mostre temporanee

        Presentazioni temporanee al pubblico di oggetti e manufatti d'interesse storico, scientifico o tecnico, selezionati secondo un progetto intellettuale dichiarato, coerente e verificabile.
      • 4.13 Articoli in riviste non scientifiche, circolari, telegrammi

        Contributi pubblicati in riviste di tipo divulgativo o in periodici generalisti, circolari e telegrammi astronomici
      • 4.14 Tesi di dottorato

    • 5 LIBRI (Books)


      • 5.01 Monografie o trattati scientifici

        Contributi scientifici su un singolo, ben definito argomento la cui trattazione è dettagliata con impostazione sistematica ed apertura critica al complessivo dibattito accademico sui temi trattati. L’autore/gli autori deve/devono avere responsabilità intellettuale diretta sull’intero contenuto dell’opera, pubblicata sotto forma di libro.
      • 5.02 Curatele

        Opere che derivano dalla selezione e dal coordinamento scientifico di lavori di uno o più autori su uno specifico argomento, raccolti in un volume con autonomia editoriale. La tipologia comprende la cura di scritti d’occasione e di cataloghi di mostra.
    • 6 TRADUZIONI (Translations)


    • 7 BREVETTI (Patents)


      • 7.01 Brevetti

        Brevetti per invenzione industriale

Esplora per
  • Comunità
    e Collezioni
  • Prodotti ricerca
  • Ricercatori
  • Strutture organizzative
  • Progetti

Informazioni e guide per autori

https://openaccess-info.inaf.it: tutte le informazioni sull'accesso aperto in INAF

Come si inserisce un prodotto: le guide a OA@INAF

La Policy INAF sull'accesso aperto

Documenti e modelli scaricabili

Feedback
Fatto con DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da Logo 4SCIENCE