Skip navigation
  • INAF logo
  • Home
  • Communities
    & Collections
  • Research outputs
  • Researchers
  • Organization units
  • Projects
  • Explore by
    • Research outputs
    • Researchers
    • Organization units
    • Projects
  • Login:
    • My DSpace
    • Receive email
      updates
    • Edit Account details
  • Italian
  • English

  1. OA@INAF
  2. PRODOTTI RICERCA INAF
  3. 4 ALTRI PRODOTTI SCIENTIFICI (Other scientific products)
  4. 4.01 Rapporti tecnici INAF
Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/20.500.12386/33084
Title: Cluster di Calcolo di OAS-Bologna e Software Scientifico disponibile
Authors: GIANOTTI, Fulvio 
TACCHINI, ALESSANDRO 
DE ROSA, Adriano Giuseppe 
PAOLETTI, DANIELA 
TORRESI, ELEONORA 
BULGARELLI, ANDREA 
CONFORTI, Vito 
DADINA, MAURO 
DE CESARE, GIOVANNI 
FINELLI, FABIO 
FIORETTI, Valentina 
FRANCESCHI, ENRICO 
GRANDI, PAOLA 
PASTORE, Valerio 
Issue Date: 2023
Series: INAF Technical Reports - Rapporti Tecnici INAF 
Report: 232
Abstract: All’interno dell’ Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna (OAS), da sempre abbiamo avuto la necessità di strumenti di calcolo potenti e condivisi su cui gli scienziati possano svolgere le elaborazioni sui dati scientifici di Progetti e Missioni. Il Cluster OAS nasce proprio per soddisfare questa esigenza ed è ospitato nel Centro di Calcolo del plesso OAS presso il CNR di Bologna. Tutti gli afferenti a OAS possono chiedere di essere registrati nel sistema di autenticazione LDAP del Cluster e in questo modo accedere via Internet ai nodi di login da dove possono sottomettere le loro elaborazioni. Ci sono due modalità di usare il cluster: quella interattiva e quella batch più classica per un Cluster. L’accesso interattivo consente di lanciare in tempo reale le elaborazioni anche in maniera grafica tramite opportuni programmi si console virtuale, questo tipo di elaborazione viene svolta direttamente nei nodi di login. La modalità batch sfrutta il meccanismo a code, slurm, per sottomettere i lavori in maniera organizzata ai più potenti nodi di calcolo che non sono direttamente utilizzabili dagli utenti. Il cluster inoltre fornisce spazio di archiviazione condiviso organizzato in HOME per i dati personali degli utenti, DATA per i risultati delle elaborazioni PROGRAMMI per la memorizzazione dei moduli di elaborazione e LUSTRE per il calcolo parallelo. I vantaggi di avere un Cluster sono che gli utenti trovano i programmi e compilatori di cui necessitano già installati nelle principali versioni e hanno a disposizione una buona potenza di calcolo e spazio di storage per poter lavorare molto più agevolmente rispetto ai propri computer personali. Il Cluster OAS non ha una potenza paragonabile ai grandi Cluster Commerciali e di Ricerca, ma essendo ritagliato sulle esigenze degli afferenti a OAS risponde bene alle esigenze dell'istituto e può servire come Nave Scuola per poter poi accedere a strutture più grandi qualora fosse necessario. Nel documento saranno illustrate nel dettaglio le caratteristiche Hardware e Software del Cluster, compresi tutti i principali Software scientifici installati di cui si spiega brevemente l’utilizzo.
URI: http://hdl.handle.net/20.500.12386/33084
https://doi.org/10.20371/INAF/TechRep/232
Fulltext: open
Appears in Collections:4.01 Rapporti tecnici INAF

Files in This Item:
File Description SizeFormat
CLUSTER-OAS_V1 no intestata (1).pdfReport608.79 kBAdobe PDFView/Open
Show full item record

Page view(s)

43
checked on Mar 20, 2023

Download(s)

16
checked on Mar 20, 2023

Google ScholarTM

Check


Items in DSpace are published in Open Access, unless otherwise indicated.


Explore by
  • Communities
    & Collections
  • Research outputs
  • Researchers
  • Organization units
  • Projects

Informazioni e guide per autori

https://openaccess-info.inaf.it: tutte le informazioni sull'accesso aperto in INAF

Come si inserisce un prodotto: le guide a OA@INAF

La Policy INAF sull'accesso aperto

Documenti e modelli scaricabili

Feedback
Built with DSpace-CRIS - Extension maintained and optimized by Logo 4SCIENCE