Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/20.500.12386/33430
Title: | L'astronomia a Napoli dal Settecento ai giorni nostri. Storia di un'altra occasione perduta | Authors: | CAPACCIOLI, Massimo LONGO, Giuseppe OLOSTRO CIRELLA, Emilia |
Issue Date: | 2009 | Series: | Focus | Abstract: | La pubblicazione analizza le vicende dell'astronomia nel Mezzogiorno d'Italia, e soprattutto nella sua capitale, in un arco di tempo che parte dall'ascesa al trono di Carlo di Borbone e arriva sino ai giorni nostri. Una storia lunga e complessa, ricostruita attraverso il racconto delle biografie dei direttori che si succedettero alla guida dell'Osservatorio di Capodimonte, allo scopo di individuare i fattori socio-culturali che impedirono a Napoli e al Meridione in generale di partecipare agli sviluppi e ai successi che le scienze astronomiche stavano raggiungendo nelle altre regioni d'Europa. | URI: | http://hdl.handle.net/20.500.12386/33430 | ISBN: | 9788860426598 | Fulltext: | open |
Appears in Collections: | 5.01 Monografie o trattati scientifici |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
copertina_Astronomia a Napoli.pdf | 334.64 kB | Adobe PDF | View/Open | |
Frontespizio_Astronomia a Napoli.pdf | 181.12 kB | Adobe PDF | View/Open | |
verso_frontespizio_Astronomia a Napoli.pdf | 205.16 kB | Adobe PDF | View/Open | |
Indice_1.pdf | 256.61 kB | Adobe PDF | View/Open | |
Indice_2.pdf | 186.56 kB | Adobe PDF | View/Open |
Page view(s)
81
checked on Mar 21, 2023
Download(s)
25
checked on Mar 21, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Items in DSpace are published in Open Access, unless otherwise indicated.