DARICELLO, LauraLauraDARICELLOCORA, AlbertoAlbertoCORAMAGGIO, AntonioAntonioMAGGIOGentile, ManuelManuelGentileOttaviano, SimonaSimonaOttavianoLa Guardia, DarioDarioLa GuardiaArrigo, MarcoMarcoArrigoDal Grande, ValentinaValentinaDal GrandeAllegra, MarcoMarcoAllegra2024-02-212024-02-2120161970-061Xhttp://hdl.handle.net/20.500.12386/34802Nel mese di maggio del 2014 è stato messo in rete un nuovo ambiente per la didattica e la divulgazione dell’astronomia chiamato REAL, Risorse Educative per l’Astronomia Laboratoriale, istallato sul sito edu.inaf.it. (http://edu.inaf.it/). Tale sistema è stato realizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) in collaborazione con l'Istituto di Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito del progetto “Astronomia e Società, tra tradizione e innovazione tecnologica”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR). Il sistema REAL è stato progettato e sviluppato per archiviare in modo coerente, strutturato e facilmente fruibile il materiale di didattica e divulgazione dell’astronomia realizzato dalle strutture INAF nel corso degli anni e per consentire a docenti ed esperti del settore di sottoporre dei contributi da mettere a disposizione nel repository. REAL mira ad istituire un canale di comunicazione preferenziale tra le strutture scientifiche e le scuole di ogni ordine e grado e si pone l’obiettivo di soddisfare un pubblico sempre più vasto e variegato, anche utilizzando le nuove tecnologie della comunicazione.STAMPAitREAL: Risorse Educative per l’Astronomia LaboratorialeArticlehttps://doi.org/10.17471/2499-4324/820https://ijet.itd.cnr.it/article/download/820/738https://ijet.itd.cnr.it/index.php/td/article/view/820FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA