NICOTRA, GAETANOGAETANONICOTRANICOTRA, DAVIDEDAVIDENICOTRASERRA, GiampaoloGiampaoloSERRA2022-03-172022-03-172022http://hdl.handle.net/20.500.12386/31674https://doi.org/10.20371/INAF/TechRep/144Il monitoraggio periodico e la vigilanza delle Radio Frequency Interference (RFI) nelle bande di frequenza assegnate alla radioastronomia e' un'attivita' fondamentale per il cor- retto funzionamento di una stazione di osservazione radioastronomica. Il lavoro presentato descrive lo sviluppo di un sistema di acquisizione automatica di spet- tri attraverso un analizzatore di spettro, per il monitoraggio RFI al Radiotelescopio di Noto. Si e' voluta valorizzare l'attrezzatura gia' presente presso i laboratori della stazione radioastronomica, mediante interventi di modifica e modernizzazione della strumentazio- ne datata. L'integrazione tra vecchie e nuove tecnologie ha trovato in questo lavoro terreno ferti- le ed ha consentito, con impegni economici minimali di realizzare un valido strumento di monitoraggio delle RFI nelle Bande radioastronomiche (RAS), rivelatosi efficiente e affidabile.ELETTRONICOitUn sistema automatico di acquisizione ed elaborazione per il monitoraggio RFI: prime misure da 300MHz a 18GHz presso la Stazione Radioastronomica di NotoTechnical report