LEONARDI, LauraLauraLEONARDIFERRONI, EleonoraEleonoraFERRONI2024-11-052024-11-052024http://hdl.handle.net/20.500.12386/35367https://doi.org/10.20371/INAF/TechRep/322Ideata e realizzata dall’Istituto Nazionale di Astrofisica in collaborazione con Pleiadi, la mostra “Macchine del Tempo” è stata inaugurata il 25 novembre 2023 a Palazzo Esposizioni a Roma. Fino al 24 marzo 2024, al percorso espositivo si sono svolti incontri, attività collaterali, laboratori per i più piccoli, aperitivi scientifici ed eventi speciali. Ben prima dell’inaugurazione è stata avviata una campagna pubblicitaria sui social di Media INAF che puntava a suscitare attesa e curiosità negli utenti già fidelizzati e ad attirare nuovi potenziali follower che ancora non conoscevano questo aspetto più accessibile del nostro Istituto. Con questo report intendiamo dare qualche numero sull’esperienza della mostra e sui risultati prodotti sulla cittadinanza e il grande pubblico, che conta 106 giorni di esposizione in oltre 550 mq di allestimento grafico.ELETTRONICOitInfluencer, quanto mi costi? Strategie di comunicazione su Instagram per “Macchine del Tempo” la mostra dell’INAF. Numeri e risultati su Media INAF.Technical reporthttps://macchinedeltempo.inaf.it/index.php/homepage/