GIACOMINI, LIVIALIVIAGIACOMINIBOCCATO, CaterinaCaterinaBOCCATOFILIPPELLI, GIANLUIGIGIANLUIGIFILIPPELLISANDRELLI, StefanoStefanoSANDRELLI2022-02-172022-02-172022http://hdl.handle.net/20.500.12386/31402https://doi.org/10.20371/INAF/TechRep/135Si ringrazia per l'attento referaggio Adamantia Paizis, Marco Castellani e la Redazione al completo.Il 2020/2021, anno fortemente caratterizzato dal protrarsi dell’emergenza COVID in Italia con conseguenti chiusure delle scuole e periodi di Didattica a Distanza (DaD), è stato il secondo anno di attività della testata registrata EduINAF, il magazine di Didattica e Divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. In questo periodo (Settembre 2020-Agosto 2021), oltre a pubblicare risorse e contenuti, EduINAF ha organizzato e contribuito a organizzare numerose iniziative con l’obiettivo di essere di sostegno alla scuola e alla società. In questo Report si analizzano le attività svolte in termini di audience, comportamento e gradimento del pubblico con l’obiettivo di fornire i dati per redigere un Piano Editoriale 2021/2022 che contenga delle linee guida e delle indicazioni per la programmazione del prossimo anno scolastico.ELETTRONICOitReport EduINAF anno 2020/2021Technical reporthttp://www.edu.inaf.itFIS/08 - DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA