MAXIA, PAOLOPAOLOMAXIAPISANU, ToninoToninoPISANUMARONGIU, PasqualinoPasqualinoMARONGIUORTU, PierluigiPierluigiORTUGAUDIOMONTE, FrancescoFrancescoGAUDIOMONTECasula, AndreaAndreaCasulaMONTISCI, GIORGIOGIORGIOMONTISCIVALENTE, GiuseppeGiuseppeVALENTERicci, FabrizioFabrizioRicci2021-03-082021-03-082021http://hdl.handle.net/20.500.12386/30689http://dx.doi.org/10.20371/INAF/TechRep/77Lo scopo di questo rapporto interno è quello di descrivere la progettazione e la realizzazione di due prototipi di unità radar volti al rilevamento degli APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto), realizzati nell’ambito del progetto cluster top-down RADARDRONE e la successiva attività sperimentale condotta. RADARDRONE è la denominazione di un progetto cluster top-down che mette a sistema le competenze ed esperienze nel campo della ricerca tecnologica possedute dall’OAC (Osservatorio Astronomico di Cagliari), dal DIEE (Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica) dell’Università degli Studi di Cagliari e dalla compagine di aziende ed organizzazioni altamente innovative facenti parte del cluster. L’obiettivo principale del progetto è lo sviluppo di piccoli RADAR modulari, facilmente installabili, per il monitoraggio e la sicurezza delle aree critiche (per esempio aeroporti, porti, stadi di calcio, zone dove si svolgono grandi assembramenti di persone) o obiettivi sensibili al fine di fronteggiare eventuali intrusioni non autorizzate.ELETTRONICOitProgettazione e realizzazione di due unità RADAR modulari per il rilevamento di Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) nell’ambito del progetto cluster Top-Down RADARDRONE.Technical reportING-INF/01 - ELETTRONICA