LEONARDI, LauraLauraLEONARDIFERRONI, EleonoraEleonoraFERRONIMALASPINA, MARCOMARCOMALASPINA2024-09-112024-09-112024http://hdl.handle.net/20.500.12386/35303https://doi.org/10.20371/INAF/TechRep/318Dal 12 gennaio 2024 al 20 marzo 2024, la comunicazione dedicata alla mostra INAF “Macchine del Tempo” si è aperta anche a TikTok sul profilo di Media INAF. Sono stati pubblicati 12 video dedicati alla mostra INAF che hanno generato migliaia di visualizzazioni e interazioni. Secondo il Rapporto Digital 2024, 43 milioni di persone in Italia sono attive sui social e TikTok è l’app che colleziona più ore di visualizzazione discostandosi molto da social come YouTube, Facebook e Instagram. Per questo motivo, tra le varie strategie social ideate per far conoscere la mostra dell’INAF “Macchine del Tempo” abbiamo deciso di sfruttare le potenzialità di questo social così dinamico, quanto controverso. In questo report pubblichiamo i risultati prodotti da questa prima sperimentazione di campagna social.ELETTRONICOitStrategie di comunicazione su TikTok per “Macchine del Tempo”, la mostra dell’INAF: numeri e risultatiTechnical report