"A Gianni Rodari, via Lattea quaraquarinci". Report della terza edizione del Concorso INAF di scrittura per la scuola primaria e secondaria di primo grado (anno 2022-2023)
Date Issued
2025
Description
Con la collaborazione esterna di Emanuela Bussolati e Cesare Sottocorno.
Abstract
Il 23 ottobre 2022, l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha lanciato la terza edizione del Concorso di scrittura a tema astronomico ispirato a Gianni Rodari, “A Gianni Rodari, via Lattea quaraquarinci”. Il Concorso, rivolto alla scuola primaria e secondaria di primo grado (6-13 anni), è a cura del Gruppo Storie dell’INAF in collaborazione con EduINAF e con professionalità esterne quali Emanuela Bussolati (autrice e illustratrice per l’infanzia) e Cesare Sottocorno (docente). Circa 1500 partecipanti (60 classi e 252 individuali da tutta Italia e in un caso dalla Francia) hanno risposto con entusiasmo, cimentandosi nella scrittura di un’opera, in prosa o rima, a tema buco nero. La sfida prevedeva la scelta di uno tra due incipit di Gianni Rodari, selezionati per l’occasione, da cui partire per creare la propria opera. In questo Report sono discussi i punti salienti della terza edizione del Concorso, un confronto con le prime due edizioni e le criticità rilevate.
Report number
336
Rights
open.access
File(s)![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
Report_ConcorsoRodari_TerzaEdizione-2022-2023.pdf
Size
1.54 MB
Format
Adobe PDF
Checksum (MD5)
cdcbb7dc4cafba333a503b501cca60c4