Repository logo
  • English
  • Italiano
Log In
Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. PRODOTTI RICERCA INAF
  3. 1 CONTRIBUTI IN RIVISTE (Journal articles)
  4. 1.01 Articoli in rivista
  5. Urania digitale: il patrimonio storico scientifico degli osservatori astronomici italiani in Polvere di stelle e Internet Culturale
 

Urania digitale: il patrimonio storico scientifico degli osservatori astronomici italiani in Polvere di stelle e Internet Culturale

Journal
DIGITALIA  
Date Issued
2019
Author(s)
GASPERINI, Antonella  
•
OLOSTRO CIRELLA, Emilia  
Abstract
L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il principale ente di ricerca italiano per lo studio dell’Universo, promuove, realizza e coordina attività di ricerca nei campi dell’astronomia e dell’astrofisica. Inoltre progetta e sviluppa tecnologie innovative e strumentazione d’avanguardia per lo studio e l’esplorazione del cosmo. È costituito da 19 strutture distribuite sul territorio nazionale, alcune delle quali di antica fondazione. Gli osservatori astronomici possiedono infatti un cospicuo patrimonio storico, bibliografico e archivistico che costituisce un unicum di grande interesse culturale nell’ambito degli entidi ricerca italiani ed europei. Da qualche anno è in corso un progetto complessivo di tutela e valorizzazione che ha condotto anche alla scelta di digitalizzare i volumi e le carte di archivio più significativi sia da un punto di vista culturale sia da un punto di vista iconografico. Le digitalizzazioni compiute sono a disposizione sul portale dei beni culturali dell’INAF “Polvere di stelle” dove è possibile sfogliare integralmente i volumi e consultare una scelta di documenti provenienti dagli archivi storici, in particolar modo osservazioni solari, stellari e meteorologiche fatte nel corso del XIX secolo. Inoltre dello stesso materiale bibliografico e archivistico sono state realizzate scansioni ad alta risoluzione conservate presso il repository nazionale di INAF(Italian data center for astronomical archives) utilizzando gli stessi criteri di storage e sharing riservato ai dati astronomici. Grazie alla collaborazione di ICCU, dal 2019 è possibile consultare tali collezioni digitali con Internet Culturale ed Europeana
Volume
XIV
Issue
1
Start page
126
Uri
http://hdl.handle.net/20.500.12386/28275
Url
http://digitalia.sbn.it/article/view/2279
Issn Identifier
1972-6201
Rights
open.access
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

Urania digitale.pdf

Description
pdf editoriale
Size

413.84 KB

Format

Adobe PDF

Checksum (MD5)

6280c49534a5349ee20e7206072ade1b

Explore By
  • Communities and Collection
  • Research Outputs
  • Researchers
  • Organizations
  • Projects
Information and guides for authors
  • https://openaccess-info.inaf.it: all about open access in INAF
  • How to enter a product: guides to OA@INAF
  • The INAF Policy on Open Access
  • Downloadable documents and templates

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback