Skip navigation
  • INAF logo
  • Home
  • Communities
    & Collections
  • Research outputs
  • Researchers
  • Organization units
  • Projects
  • Explore by
    • Research outputs
    • Researchers
    • Organization units
    • Projects
  • Login:
    • My DSpace
    • Receive email
      updates
    • Edit Account details
  • Italian
  • English

  1. OA@INAF
  2. PRODOTTI RICERCA INAF
  3. 4 ALTRI PRODOTTI SCIENTIFICI (Other scientific products)
  4. 4.01 Rapporti tecnici INAF
Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/20.500.12386/32739
Title: Nuovo progetto del ricevitore SXL per l’antenna parabolica dell’ IRA di NOTO (SR)
Authors: POLONI, MARCO 
MORSIANI, MARCO 
RODA, JURI 
ZACCHIROLI, Giampaolo 
CATTANI, ALESSANDRO 
RUSTICELLI, SIMONE 
ORLATI, ANDREA 
CONTAVALLE, Corrado 
NOCITA, Carlo 
Issue Date: 2022
Series: INAF Technical Reports - Rapporti Tecnici INAF 
Report: 203
Abstract: Con il seguente lavoro vengono descritte le varie attività e azioni intraprese per riprogettare ricevitore SXL per l’antenna di Noto. Il nuovo progetto del ricevitore riguarderà in particolar modo la parte elettronica di trattamento del segnale raccolto dai tre feed systems. Nel nuovo progetto, inoltre, saranno introdotte alcune variazioni rispetto alla configurazione originale in particolar modo sul sistema di instradamento dei segnali verso il back-end dove verranno utilizzati dei link in fibra ottica anziché la classica discesa in cavo coassiale. Il progetto ha seguito le linee guida di “massima semplicità” e “massima robustezza” (anche da un punto di vista delle sovratensioni causate da scariche atmosferiche).
URI: http://hdl.handle.net/20.500.12386/32739
https://doi.org/10.20371/INAF/TechRep/203
Fulltext: open
Appears in Collections:4.01 Rapporti tecnici INAF

Files in This Item:
File Description SizeFormat
Nuovo Ricevitore SXL NOTO.pdf5.01 MBAdobe PDFView/Open
Show full item record

Page view(s)

34
checked on Feb 1, 2023

Download(s)

7
checked on Feb 1, 2023

Google ScholarTM

Check


Items in DSpace are published in Open Access, unless otherwise indicated.


Explore by
  • Communities
    & Collections
  • Research outputs
  • Researchers
  • Organization units
  • Projects

Informazioni e guide per autori

https://openaccess-info.inaf.it: tutte le informazioni sull'accesso aperto in INAF

Come si inserisce un prodotto: le guide a OA@INAF

La Policy INAF sull'accesso aperto

Documenti e modelli scaricabili

Feedback
Built with DSpace-CRIS - Extension maintained and optimized by Logo 4SCIENCE