L’eredità di Giovanni Battista Amici ad Arcetri nel 150° anniversario della morte. The legacy of Giovanni Battista Amici at Arcetri on the 150th anniversary of his death
Journal
Date Issued
2013
Author(s)
Abstract
A 150 anni dalla morte di Giovanni Battista Amici, la figura dell’ottico modenese ancora risalta per la sua unicità nel panorama tecnico industriale nell’Italia della prima metà del XIX secolo. Ne tracciamo qui l’attività attraverso la sua partecipazione all’Esposizione Italiana di Firenze del 1861, e ricordiamo il suo contributo alle attività sorte, dopo la sua morte, sulla collina di Arcetri. In particolare, la presenza a Firenze del grande rifrattore acromatico Amici I, fatto costruire da Amici durante la sua direzione della Specola del R. Museo, fu uno dei fattori che portarono alla realizzazione dell’Osservatorio di Arcetri, opera di un allievo di Amici, Giovanni Battista Donati.
Volume
2
Issue
1
Start page
9
Issn Identifier
2281-7727
Rights
open.access
File(s)![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
8626-Article Text-8503-1-1-20190730.pdf
Description
Pdf editoriale
Size
422.42 KB
Format
Adobe PDF
Checksum (MD5)
a257dd961a2f8c3536fe426bd5c57cf2