Repository logo
  • English
  • Italiano
Log In
Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. PRODOTTI RICERCA INAF
  3. 4 ALTRI PRODOTTI SCIENTIFICI (Other scientific products)
  4. 4.01 Rapporti tecnici INAF
  5. Strategie di comunicazione su TikTok per “Macchine del Tempo”, la mostra dell’INAF: numeri e risultati
 

Strategie di comunicazione su TikTok per “Macchine del Tempo”, la mostra dell’INAF: numeri e risultati

Date Issued
2024
Author(s)
LEONARDI, Laura  
•
FERRONI, Eleonora  
•
MALASPINA, MARCO  
Abstract
Dal 12 gennaio 2024 al 20 marzo 2024, la comunicazione dedicata alla mostra INAF “Macchine del Tempo” si è aperta anche a TikTok sul profilo di Media INAF. Sono stati pubblicati 12 video dedicati alla mostra INAF che hanno generato migliaia di visualizzazioni e interazioni. Secondo il Rapporto Digital 2024, 43 milioni di persone in Italia sono attive sui social e TikTok è l’app che colleziona più ore di visualizzazione discostandosi molto da social come YouTube, Facebook e Instagram. Per questo motivo, tra le varie strategie social ideate per far conoscere la mostra dell’INAF “Macchine del Tempo” abbiamo deciso di sfruttare le potenzialità di questo social così dinamico, quanto controverso. In questo report pubblichiamo i risultati prodotti da questa prima sperimentazione di campagna social.
Series
INAF Technical Reports - Rapporti Tecnici INAF  
Report number
318
Uri
http://hdl.handle.net/20.500.12386/35303
https://doi.org/10.20371/INAF/TechRep/318
Rights
open.access
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

Dati TIK TOK mostra INAF_compressed.pdf

Size

696.42 KB

Format

Adobe PDF

Checksum (MD5)

85b1aa2fa1bb1b38b7b241cd1ea9572d

Explore By
  • Communities and Collection
  • Research Outputs
  • Researchers
  • Organizations
  • Projects
Information and guides for authors
  • https://openaccess-info.inaf.it: all about open access in INAF
  • How to enter a product: guides to OA@INAF
  • The INAF Policy on Open Access
  • Downloadable documents and templates

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback